Percorso sartoriale, dedicato a future mamme.
E' un laboratorio sartoriale fatto di persone, stoffe e merletti, nato per tessere fili e relazioni attorno al tema della maternità.
Un luogo fisico e mentale dove donne in dolce attesa possono apprendere l’arte del cucito e della creazione sartoriale, scambiare saperi, competenze e tradizioni sul tema del cucito e della maternità.
Un corso base per imparare a conoscere e manutenere la Vespa, con 5 serate dedicate a comprendere il funzionamento del mezzo e risolvere i problemi comuni. Tra teoria e pratica, il corso offre dimostrazioni su come smontare pistoni, ammortizzatori, carburatori e altri componenti, rendendo facile affrontare anche le "diavolerie meccaniche" della Vespa. Un'occasione per diventare esperti e vivere felici con il proprio bolide!
Corso introduttivo per avvicinarsi al mondo del cucito. Insegna a conoscere gli strumenti, i punti principali a mano (come filza, punto indietro, arricciatura e altro), oltre al funzionamento e alla manutenzione della macchina da cucire. Alla fine del corso, ogni partecipante realizza una borsa e una federa per cuscino utilizzando stoffe di recupero.
Un weekend per imparare che del bancale non si butta via niente, e ricordarci che il legno è un materiale nobile (meglio dell'oro).
Si impara a usare attrezzi in tutta sicurezza e le tecniche base per lavorare e recuperare il legno. Alla fine del corso i partecipanti si portano a casa un oggetto che rispetta l'ambiente e sprigiona creatività.
Una raccolta di immagini ed esperienze, tre mondi e modi di intendere l’upcycling. Un viaggio di due curiosi curatori nell’Italia dei creativi che re-inventano il mondo.
Docufilm su 3 artisti-designer, raccontandone il pensiero, le tecniche, le abilità speciali che sono nascoste dietro il risultato, sorprendente, delle loro creazioni.
SCRAPcycle è un evento per gli amanti della ciclomeccanica. I partecipanti, divisi in squadre, avranno 6 ore per trasformare rottami di bici in creazioni originali e creative. L'evento è aperto a tutti ed è un'opportunità per divertirsi, condividere passione e ingegno. Alla fine, le bici realizzate sono premiate, messe all'asta e il ricavato sostiene la squadra di basket in carrozzina del C.U.S. di Padova.
SCRAPout e SCRAPout#2, officine mobili del processo creativo, contenitori in costante mutamento in cui lavorano artisti, designer e artigiani accomunati dalla produzione di beni utili, attraverso il riuso. Lo spazio espositivo dell'Ex macello e la galleria Biosfera a Padova circoscrivono solo apparentemente il perimetro espositivo degli artisti.
Il corso mira a insegnare ai partecipanti come costruire un forno in terra cruda, sviluppando conoscenze pratiche e manualità nell'autocostruzione sociale. I partecipanti apprendono a riconoscere e utilizzare materiali naturali e sostenibili, partecipando attivamente a esercizi di socializzazione e apprendimento collettivo. Il corso è pensato per stimolare la replicabilità del progetto in contesti familiari o comunitari.