Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito
Performance di premiazione dei vincitori del concorso RiAction ScrapBecomeStuff

Performance di premiazione dei vincitori del concorso RiAction ScrapBecomeStuff

12 giugno 2015

Premiazione del concorso di idee finalizzato alla raccolta di proposte artistiche e di design 

per il riutilizzo creativo dei materiali di scarto, selezionati con Hilton Molino Stucky.

 

Sabato 4 luglio 2015, dalle 18:30 alle ore 21:00

Sala Campiello_Hilton Molino Stucky 

Giudecca -Venezia

 

PROGRAMMA

Ore 18:30 Presentazione del concorso

Interverranno: Luigi Lazzaro_Presidente Legambiente Veneto //Alessandro Bellotto_La Mente Comune

Riccardo Seccarello Veritas S. p.A //Antonio Ruano_Direttore Operativo Hilton Molino Stucky

Stefano Coletto_Fondazione Bevilacqua La masa //Sandro Polci_Legambiente Onlus

 

Ore 19:00 Premiazione - Performance

RiAction: Ideas Through the Mirror

Premieranno i vincitori Lorenza Salati e Giulio Focardi _ di Bigmagma (MI) 

in collegamento dalla Multifactory tedesca FREILAND – POTSDAM  

attraverso la finestra creata per l'occasione dallo specchio WoW.

Un allestimento dinamico di idee in cui lo specchio interattivo diviene medium tra l'utente e rappresentazione dei progetti, proiettando all'interno della sua riflessione un'esposizione virtuale. Dietro una superficie di vetro polarizzato: un hardware e un software, customizzato per l'occasione, saranno in grado in tempo reale di riconoscere oggetti e visitatori presenti interagendo con loro, aprendo una finestra comunicativa bidirezionale con la realtà europea della Multyfactory di Potsdam che premierà i vincitori.

19:45 Buffet a cura di Hilton Molino Stucky Venezia.

 

"RiAction è un concorso di idee che ha fatto incontrare mondi diversi per raggiungere obiettivi comuni:

riuso, riutilizzo ed economie sviluppate in un contesto circolare."

Le ultime novità